Visitare la Città di Alba
Visitare la Città di Alba, nei comuni limitrofi dove è possibile visitare magnifici castelli e poi ancora Alba con la sua fiera del Tartufo bianco d’Alba (Tuber Magnatum Pico).
Visitare la Città di Alba perché questa è una città ricca della provincia di Cuneo, esistono diverse importanti industrie ed una eccellente organizzazione turistica.
La origini di Alba risalgono al periodo Neolitico, fu conquistata dai Romani verso il 190 a.C., da Carlo Magno e accolse nel 1796 Napoleone Bonaparte, quindi visto che sono passati tutti questi importanti personaggi è giusto che una visita approfondita venga fatta.
La Città non dispone di un vero e proprio castello ma ne è circondata dai comuni limitrofi, come per proteggerla, il Castello di Roddi che risale circa al 1197; il Castello di Grinzane Cavour che fu dimora di Camillo Benso di Cavour, oggi è sede della Enoteca Regionale Piemontese; il Castello di Barolo, il Castello di Serralunga d’Alba, il Castello di Borgomale, il Castello di Guarene ed il Castello di Pollenzo, tutti visitabili e con la magica capacità di farci tornare indietro nel tempo quando ancora si sentivano gli zoccoli di cavalli.
Ad Ottobre c’è l’appuntamento più atteso, la Fiera del Tartufo, da non perdere assolutamente la prima domenica di Ottobre quando tutti i borghi medioevali della città, sfileranno con costumi storici accompagnati dagli sbandieratori e dai tamburini; tutta la città rimarrà aperta con mercatini, negozi, bancarelle di artigianato e soprattutto, una tappa importante, nel cortile della Maddalena, circa a metà di Via Vittorio Emanuele (Via Maestra),dove si trova il mercato del tartufo.
Programmare un Gourmet tour ad Alba, per assaporare i pregiati vini, i gustosi formaggi, godere di panorami mozzafiato è facile, è sufficiente scriverci a info@nccgenova.com
La città di Alba ed il suo comprensorio sono terre dai sapori forti, sani ed inconfondibili che troveranno sicuramente apprezzamento da tutti voi.
Cesare Pavese: “……Un Paese ci vuole, non forse per il gusto di andarsene via, ma perché nei fiori nella terra e nelle piante che lasci c’è qualcosa di tuo che resta sempre ad aspettarti……..”